“Come Associazione siamo soddisfatti della nuova formulazione del Decreto Rilancio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, con riferimento agli articoli 38 e 42: in particolare ci fa piacere che siano state reinserite due norme – quella relativa all’estensione di un anno della permanenza delle startup all’interno del registro delle imprese innovative e quella che riguarda l’aumento dal 30 al 50% degli sgravi fiscali per le persone fisiche che investono in startup e pmi innovative (seppur con un limite di 100.000€) – che erano state tolte nella versione approvata settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri. Quanto alla moratoria di un anno per le imprese innovative con esposizione debitoria verso il sistema bancario, faremo in modo che venga riconsiderata in fase di discussione parlamentare” ha dichiarato Angelo Coletta, Presidente di Italia Startup. “Il nostro auspicio è che i 200 milioni di € per le startup e PMI innovative nell’ambito del fondo di garanzia e i 100 milioni aggiuntivi per i finanziamenti agevolati del bando Smart&Start, non necessitando di provvedimenti attuativi, trovino rapido riscontro rispetto alla loro attivazione per dare un segnale di sostegno concreto nel breve termine. Sugli altri stanziamenti – i 500 milioni di € del Fondo per il Trasferimento Tecnologico; i 200 milioni del Fondo di sostegno al Venture Capital; i 10 milioni per i percorsi all’interno di incubatori e centri d’innovazione pubblici o privati – che invece dovranno essere perfezionati entro 60 giorni, l’Associazione seguirà con attenzione sia l’iter parlamentare che la fase di attuazione, per fare in modo che sia mantenuto il rilevante impegno che il Governo ha messo in campo con questo decreto.”