Cresce la base associativa di Italia Startup con nuovi, autorevoli ingressi.

Entrano in Associazione le corporate Acea Innovation, Amazon Web Services

Cresce la base associativa di Italia Startup con nuovi, autorevoli ingressi.

Entrano in Associazione le corporate Acea Innovation, Amazon Web Services (AWS), Dedagroup, Eidosmedia e Huawei assieme alle Scaleup Moxoff e WISE.

 Tra i centri di innovazione diventano nuovi soci Almacube, G-Factor di Fondazione Golinelli, InLab e Puglia Creativa; tra gli abilitatori Angels4women, Business Support, Confindustria Udine, GSA Advice e JECatt.

L’Associazione Italia Startup annuncia l’ingresso di importanti corporate nazionali e internazionali: il leader del settore Cloud Computing (Amazon Web Services) e il leader del settore Telco (Huawei)Acea Innovation, la NewCo di Acea Spa interamente dedicata al mondo dell’innovazione all’interno del Gruppo Acea, tra le principali multiutility italiane, attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente; Dedagroup, importante polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni as a service e ramo IT del Gruppo Lillo; Eidosmedia software house leader nelle soluzioni di content management per media e finance.

Tra i nuovi soci approvati dall’ultimo Consiglio Direttivo, entrano a fare parte dell’Italia Startup Club le scaleup Moxoff, realtà che sviluppa soluzioni innovative basate su intelligenza artificiale e matematica a supporto dell’ottimizzazione di prodotti o processi e WISE, medtech italiana che sviluppa una nuova generazione di elettrodi impiantabili per il neuromonitoraggio e la neuromodulazione.

Tra i centri di innovazione, entrano in Associazione le bolognesi Almacube e G-Factor (incubatore – acceleratore di Fondazione Golinelli); la piacentina InLab srl incubatore certificato e il Distretto Produttivo Puglia Creativa.

Fanno il loro ingresso nella categoria degli abilitatori Angels4women, il primo gruppo di business angel Italiano composto in maggioranza da donne, a supporto dell’imprenditoria femminile e promosso dal Gruppo Assicurativo AXA Italia e da Impact Hub Milano; Business Support, advisory boutique che supporta le startup/scaleup nella gestione delle attività di amministrazione, finanza e controllo e per tutto quel che riguarda la predisposizione di business plan/information memorandum; Confindustria Udine terza associazione territoriale che aderisce all’Associazione delle startup (dopo Assolombarda e Unindustria); GSA Advice società internazionale di consulenza che favorisce la connessione tra gli ecosistemi startup brasiliano e italiano; JECatt associazione no-profit che offre servizi di consulenza manageriale, legale e di comunicazione.

Nonostante la pesante crisi che attraversa il Paese, questo inizio 2020 ha portato anche notizie positive per l’Associazione. Alcune tra le più grandi corporate italiane e globali sono infatti nuovi partner di Italia Startup, assieme ad ingressi di assoluto rilievo tra le scaleup, i centri  di innovazione e gli abilitatori italiani” ha commentato Angelo Coletta, Presidente di Italia Startup – Il nostro impegno a sostegno dell’ecosistema italiano prosegue quindi intensamente e si muove in due direzioni principali: da una parte verso proposte di breve e medio termine al Governo e al Parlamento per sostenere e valorizzare l’innovazione portata dalle startup e pmi innovative italiane; dall’altra dando voce agli attori dell’ecosistema dell’innovazione per far toccare con mano il contributo che già stanno dando in questo periodo di emergenza e che ancora di più potranno dare nella fase della ripresa”

 

QUI il Comunicato Stampa

Altre news recenti

29/11/2024
InnovUp entra ufficialmente a far parte dell'European Startup Nations Alliance[...]